Calendario didattico
L’inizio delle lezioni è previsto per il 18 ottobre 2024 con un evento inaugurale che si terrà al Campus Luigi Einaudi, cui sarà assicurata la partecipazione a distanza.
L’attività didattica dell’edizione 2024/2025 del Master in diritto della pubblica amministrazione è interamente svolta online su piattaforma webex per le lezioni live e su piattaforma Moodle per la fruizione delle lezioni registrate, dei materiali integrativi, anche audio e video, dei test di autovalutazione, nonché per consentire l’interazione diretta con il gruppo classe e con i tutors.
La programmazione prevede l’erogazione delle lezioni secondo la modalità c.d. blended, che prevede la coesistenza di lezioni da seguire in modalità sincrona e asincrona.
In particolare le lezioni live sono da seguire in modalità sincrona (live) e quelle registrate sono da seguire in modalità asincrona (in modo autonomo entro un lasso di tempo definito).
Ogni attività didattica sarà erogata secondo una scansione temporale definita da un calendario che sarà reso disponibile a inizio Master sulla piattaforma Moodle (vedi voce successiva).
Le lezioni si svolgono il venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30 e talvolta il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Il dettaglio delle lezioni sarà reso disponibile sulla piattaforma Moodle del Master.
È prevista una soglia di assenza di 1/3 delle lezioni programmate
Contenuti e le modalità di erogazione del programma didattico.
A. La modalità online su Piattaforma Moodle (lezioni asincrone).
A inizio Master è prevista l’erogazione di un modulo di lezioni di azzeramento su argomenti base, la cui
fruizione è lasciata alla scelta di ciascuno, cui segue un test di autovalutazione.
Alle lezioni registrate, aventi a oggetto i contenuti minimi richiesti dall’argomento oggetto della lezione, dicirca tre ore, segue un test di autovalutazione dedicato, di utilità per elaborare domande di chiarimento invista delle lezioni live di chiarimento (vedi punto B).
B. Le lezioni live di chiarimento (lezioni sincrone).
Dopo ogni blocco di una o due lezioni registrate, seguiranno lezioni live di chiarimento sull’argomento oggetto della lezione registrata, di due ore, da intendersi come momento di confronto progredito sul tema, corredate di materiali di approfondimento, cui si aggiungono momenti di lavoro in mini-gruppo con l’analisi di sentenze o di altri testi rilevanti sull’argomento oggetto della lezione (registrata e live di chiarimento) al fine di consolidare le conoscenze acquisite.
C. Le lezioni live caratterizzanti (lezioni sincrone).
Alcuni argomenti caratterizzanti il Master saranno oggetto di una lezione live estesa, di quattro ore.